L’ebanisteria conquista gli USA. A Mercanteinfiera torna la domanda di antiquariato dai buyer d’oltreoceano
Circa cinquantamila presenze, circa 1000 espositori, centinaia di oggetti venduti all’estero e la sorpresa di oltre 5000 buyer. Sono questi i numeri che immortalano al fotofinish la 41ma edizione di Mercanteinfiera.
La creatività della scienza e la pila di Alessandro Volta – “pioniere” della sostenibilità
Osservazione e creatività, intesa come “capacità di porsi continuamente delle domande”, sono alla base di molte delle scoperte e invenzioni di Alessandro Volta, compresa quella più famosa di tutti, la pila.
L’Angolo del Restauro a Mercanteinfiera Autunno 2022: alla scoperta di un’arte preziosa
Un punto qualificato a disposizione del visitatore e dell’operatore di settore, con professioniste iscritte nell’elenco dei restauratori di beni culturali. Al Padiglione 4, Stand C023, C021, B022
Baby Parking a Mercanteinfiera Autunno 2022 (Pad. 4)
Dal 12 al 20 marzo al Padiglione 4 è attivo il servizio di BABY PARKING, riservato a bambini della fascia di età 3-12 anni. Il servizio è aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 19
Come orientarsi tra arte e diritto
Martedì 4 Ottobre 2022 - ore 14,30Presso Ente Fiere di Parma - in occasione di Mercanteinfiera autunno ‘22 Intervengono: Fabrizio Ghidini – Presidente Federconsumatori di Parma Relatori: Avv. Silvia Dodi – ART & CUSTOMERS;Dott. Giuseppe Saponiero, magistrato
Mercanteinfiera raddoppia le Collaterali e si fa ancora più grande
I disegni delle sorelle Fontana, la fotografia di Adriano Scoffone, la nuova Collezione privata di Fiere di Parma e la Pila di Alessandro Volta: le quattro Collaterali di Mercanteinfiera Autunno 2022, dal 1° al 9 Ottobre alle Fiere di Parma